Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.

Categorie
Commodore 116

Commodore 116 (1984)

Commodore 116 e monitor 1702

Ho comprato questo Commodore 116 su eBay Germania alcuni mesi fa. La tastiera non funzionava, e ho dovuto ripararla. Non è stato facile, questa tastiera non è stata costruita per essere aperta; magari preparerò un articolo per documentare la riparazione.

Categorie
Commodore 8296-D Riparazioni e restauri

Commodore 8296-D (1984)

Commodore 8296-D

Questo computer rappresenta il canto del cigno della linea PET: l’insuccesso dei CBM-II e l’inarrestabile avanzata dei PC nel settore professionale obbligò Commodore ad abbandonare la produzione di questi computer.

Categorie
4040

Commodore 4040 dual drive floppy disk (1980)

Commodore 4040 - Fronte

Questo è uno dei modelli di lettori floppy commercializzati da Commodore per la propria linea professionale di computer. Prima di accenderlo ho eseguito un’accurata pulizia, ma quando l’ho provato non funzionava correttamente. Ad esempio, il comando per elencare il contenuto del floppy mostrava caratteri sbagliati e dopo qualche tentativo non veniva visualizzato più nulla. Per cercare il guasto ho iniziato a provare gli integrati zoccolati su altri drive, ma risultavano tutti funzionanti; poi ho collegato nuovamente il 4040 a un PET e funzionava benissimo. Probabilmente erano solo ossidati i contatti di qualche integrato.

Categorie
Commodore VIC 20

Commodore VIC 20 (1981)

Commodore VIC 20

A volte i pezzi arrivano inaspettati, e magari sono computer che mai avrei cercato: una sorpresa e una scoperta. Altre volte invece cerco qualcosa in maniera “attiva”, spulciando annunci, siti, aste, forum. Questo VIC 20 ricade nel secondo caso: cercavo da tempo il primo modello, noto come “PET style keyboard” proprio per la forma e le serigrafie dei tasti come quelle dei PET. L’obiettivo più difficile non è stato quello di trovare il pezzo, ma di trovarlo a un prezzo accettabile; è arrivato dagli USA.

Categorie
8050 Commodore MMF 9000 (SuperPET)

Commodore MMF 9000 (1981)

Commodore MMF 9000

La storia del mio SuperPET (così era conosciuto in America) necessita di un aggiornamento. Ho raccontato di come io e un paio di amici riuscimmo a recuperarne uno a testa a una cifra letteralmente simbolica, però uno dei tre computer mancava di tutte le schede interne che rendevano speciale questo PET: tirando a sorte, capitò a me.

Categorie
Commodore 610

Commodore 610 (1983)

Commodore 610 e monitor 1702

Il più comune tra i computer Commodore più rari. Per dare un’idea, di Commodore 64 ne sono stati venduti molti milioni, mentre di questo modello si parla di qualche migliaio.

Categorie
Amiga 1200 Donazioni Riparazioni e restauri

Pulizia di un Commodore Amiga 1200

Commodore Amiga 1200 (prima e dopo)

Ho recuperato dal magazzino del mio amico Carlo questo Amiga 1200, sporchissimo, ammuffito, con i tasti ingialliti. Non l’ho scelto per il computer in sé, ma per capire se fosse possibile riportarlo alle condizioni originali, e documentare il processo.

Categorie
8250LP Commodore 8296 Riparazioni e restauri

Commodore 8296 (1984) e 8250LP (1983)

Commodore 8296 (fronte)I computer Commodore che utilizzano questo case sono bellissimi. Un design che richiama la fantascienza degli anni ’60 e ’70, quando tutti si immaginavano che nel 1999, o nel 2001, o in qualche data astrale durante una missione quinquennale nello spazio, ci sarebbero state basi sulla luna ed enormi stazioni orbitali intorno alla terra. Il progetto del case di questo computer è opera di Ira Velinsky, contrariamente a quanto si legge su qualche sito in rete dove si cita Porsche.

Categorie
Commodore 128D Commodore 128DCR

Commodore 128D (1985), 128DCR (1986)

GEOS 128 2.0 su Commodore 128DCR

Avevo già pubblicato un breve articolo sul mio Commodore 128D, ma dato che ho recentemente ricevuto un Commodore 128DCR, ho deciso di scattare qualche foto per paragonare i due modelli.

Categorie
Amiga 500 Riparazioni e restauri Tutorial

Riparare una tastiera Amiga con parti Apple

Tempo fa Enrico mi ha regalato alcuni pezzi molto interessanti, e in più mi ha lasciato un Amiga 500 funzionante ma non in buone condizioni estetiche, a cui era stato tolto il pistoncino di un tasto per riparare un altro Amiga 500 che possedeva.