Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.

Categorie
400

Atari 400 (1979)

Sono passati quasi 4 anni dal mio articolo sul VCS, è ora di tornare a parlare un po’ di Atari! Ho scattato alcune foto del mio Atari 400, un modello NTSC nordamericano prodotto all’inizio del 1983.

Categorie
1010 Program Recorder 600XL Donazioni

Donazione da Chiara M.

Atari Donkey Kong Game Kit

Ringrazio Chiara M. per la donazione.

Oggetti ricevuti:

  • Atari 600XL
  • Atari 1010 Program Recorder
  • Atari Donkey Kong Game Kit
  • Casio Western Bar
  • Casio Heli Battle
Categorie
2600

Atari VCS (1977)

Atari 2600

Domenica scorsa, come ogni seconda domenica del mese, ho fatto un giro al mercatino di Udine. Sono mesi che non trovo niente di interessante, ma questa volta mi sono portato a casa un Atari VCS, rinominato alcuni anni dopo “2600”, con qualche gioco e alcune istruzioni ma senza joystick o paddle.

Categorie
2600

Un tuffo nel (mio) passato

Atari VCS 2600 Video Computer System con la cartuccia Pole PositionNel 1982, quasi trent’anni fa, i miei genitori comprarono un Atari 2600 come questo che mi ha regalato Beppe. All’epoca la confezione comprendeva 3 giochi: Combat (carri armati che si sparano in un labirinto), Breakout – il classico muro di mattoni da abbattere con una pallina, da giocare con le “manopole” – e forse Pele’s Soccer… non ricordo mai qual era terzo gioco.

L’Atari era collegato all’unico (e primo) TV a colori che avevamo,

Categorie
Lynx

Atari Lynx

Atari Lynx

Non ricordo precisamente quando ho comprato questa console portatile; mi ricordo che c’erano ancora le lire.

La console era un fondo di magazzino, nuova, e l’ho trovata alla fiera del radioamatore dei “vecchi tempi” di cui ho già parlato in varie occasioni. C’è ancora il prezzo originale sulla confezione, 219.000 lire.

Una curiosità: un tasto permette di ruotare il display di 180° per permettere anche ai mancini di giocare comodamente; non credo che sia esistita un’altra console portatile con questa caratteristica…

Categorie
2600

Atari 2600

Atari 2600

Questa è la prima console che ho avuto! Non è l’originale (che è sepolto in una discarica purtroppo) ma è proprio il modello che avevo, quello con la parte anteriore in finto legno e tre levette per lato.

Avevo solo tre o quattro giochi (all’epoca erano veramente costosissimi): Breakout, Combat e accidenti! non mi ricordo! Forse solo quei due? O il tennis? Mi ricordo invece che il figlio (unico) del farmacista aveva la cartuccia più costosa che vendeva il negozio della zona: Moon Patrol, 200.000 lire nel 1982 per la conversione di un gioco da sala che all’epoca sembrava fighissimo…

C’è un aneddoto legato a questo 2600: dell’Atari che avevo da bambino mi era rimasto in un cassetto solo l’alimentatore. Quando ho visto l’asta di questo 2600 senza alimentatore ho pensato che fosse un segno del destino… il prezzo non è salito (proprio perché incompleto) e io sono tornato in possesso del mio primo aggeggio da attaccare alla tv. Comprato il 6 maggio 2007.

Con 2 joystick e giochi Combat, Defender, Dig Dug, Tennis, Pele’s Soccer. Senza imballo, manuali, alimentatore.

Aggiornamento: ho ricevuto un’e-mail da mio padre, in cui mi dice che “Per quanto riguarda l’Atari ti posso assicurare che il tennis c’era senz’altro con la possibilità di ingrandire la mattonella e velocizzare il gioco. E’ stato l’unico video gioco che abbia mai fatto!”

Categorie
Atari 1040 STFM

Atari 1040 STFM

Atari 1040 STFM

La storia di questo computer è raccontata nell’articolo sull’Atari 520 STFM (li ho comprati insieme) che potete leggere qui.

Categorie
Atari 520 STFM

Atari 520 STFM

Atari 520 STFM

Nonostante molte persone si ricordino di questo Atari come di un antagonista dell’Amiga 500, il mio ricordo invece mi porta nella stanza di un amico che lo usava per l’altro motivo per cui era conosciuto: fare musica con Cubase (il programma “storico” della musica realizzata al computer).

Questo computer aveva infatti le porte midi: uno standard per collegare e controllare strumenti elettronici come sintetizzatori e campionatori. L’amico in questione ha iniziato a fare colonne sonore dei videogiochi e lavora tuttora nel campo delle produzioni musicali.

Insieme a questo Atari 520 STFM ho comprato a un mercatino dell’usato (7 luglio 2005) un mouse, un monitor in bianco e nero SM124 e un Atari 1040 STFM senza alcun accessorio. C’era un floppy nel drive con una copia di Cubase, ma null’altro (nessun manuale, floppy di sistema o confezione originale): il minimo per verificare il funzionamento del sistema.

Categorie
7800

Atari 7800

Atari 7800

Ho acquistato questa console da una persona che aveva messo un annuncio: vendeva a un prezzo poco più che simbolico la console e qualche gioco.

La console è in ottime condizioni, ma purtroppo un pad ha la levetta rotta e l’alimentatore è stato riparato artigianalmente.
Non ebbe un gran successo commerciale e furono realizzati pochi giochi.

Categorie
2600 Donazioni

Atari 2600

Atari 2600

Questa fu una delle revisioni dell’Atari 2600 per risparmiare sui costi di produzione: a differenza dell’originale era tutto di plastica nera e aveva due levette per lato invece di tre (sparì il selettore colore/bn).

Mi è stato regalato nel 1998 da una signora che voleva buttarlo via, ma non aveva alimentatore né joystick: quelli però li avevo io, erano l’unica cosa che mi era rimasta dell’Atari 2600 che avevo da bambino. Coincidenza? Destino?