Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.

Categorie
Donazioni Macintosh Classic Riparazioni e restauri

Apple Macintosh Classic

Apple Macintosh Classic

Qualche giorno fa il corriere SDA suona il campanello di casa all’ora di pranzo, è un ragazzo piuttosto simpatico che si chiama James e ha deciso di chiamarmi “capo”.

Categorie
Macintosh II Macintosh IIfx Macintosh IIx Riparazioni e restauri

Apple Macintosh II, IIx, IIfx

Apple Macintosh II

Questi mac hanno in comune lo stesso fattore di forma; negli ultimi fine settimana ho dedicato parecchio tempo ad accenderli per controllarli e per non lasciarli fermi troppo a lungo. Il IIx ce l’avevo in casa, gli altri due, a causa del trasloco del 2009, erano ancora incellophanati in cantina. Di seguito un articolo più lungo del solito, ma utile se avete a che fare con macchine simili.

Come avviare un Macintosh II, IIx o IIfx quando non c’è la batteria o la batteria è esaurita

Per essere precisi, dovrei scrivere “le batterie”, perché in questi Mac ce ne sono due. A volte saldate su scheda madre (II e IIx) o in due portabatterie (IIfx). Apple vendeva un piccolo kit di portabatterie da saldare sulla scheda per i primi due modelli.

Per accenderli, è necessario fornire tra i +3V e i +6.5V al pin 15 (/PFW) dell’alimentatore. Questo voltaggio

Categorie
Donazioni QuickTake 150

Apple QuickTake 150

Apple QuickTake 150 (obiettivo aperto)

Questa macchina fotografica mi è stata regalata qualche anno fa, un fondo di magazzino, era stata usata solo come demo in negozio. Oggi la risoluzione massima

Categorie
Apple IIe Donazioni Riparazioni e restauri

Apple IIe, Apple Monitor II, Apple 5.25 Drive

Apple IIe, Apple Monitor II, Apple 5.25 Drive

Un articolo diverso dal solito… questo è una specie di cronistoria del recupero e ripristino di questo sistema basato sull’Apple IIe: dal 1999 al 2011!

Categorie
Apple Donazioni

Apple Adjustable Keyboard

Apple Adjustable Keyboard

La Tastiera Regolabile Apple (questo il nome italiano della periferica) è stata commercializzata nei primi anni ’90, ma non ricordo di averla mai vista all’epoca. Ne avevo recuperata una incompleta (senza le parti in plastica per appoggiare i polsi) nel 1999 insieme a un Macintosh II fx; qualche anno fa invece mi è stata regalata questa tastiera ancora nella confezione originale, un avanzo di magazzino non più utilizzabile sui moderni Mac sprovvisti della porta ADB necessaria per il collegamento al computer.

Di seguito le altre foto.

Categorie
Donazioni eMac

Un Apple eMac lasciato accanto a un cassonetto

Circa un mese fa un amico mi ha telefonato mentre stava buttando via il sacchetto della spazzatura, per dirmi che accanto al cassonetto c’era un “computer eMac bianco”. Conoscendo la mia passione, mi ha chiesto se mi interessava. Sul momento ho pensato che, visto il tempo umido e la pioggia dei giorni precedenti, non sarebbe stato in buone condizioni… ma la mia risposta invece è stata che è un modello che non ho e che valeva la pena di darci un’occhiata. Al limite recupero qualche pezzo di ricambio… chissà che problema avrà dato che è stato gettato via.

Apple eMac

Categorie
Donazioni eMac iBook Macintosh PowerBook 3400c ZX Spectrum

Donazioni gennaio / febbraio 2011

Ultimamente sono molto impegnato con il lavoro, perciò pubblico solo un breve post per ringraziare gli amici che, conoscendo la mia passione per i vecchi computer, mi hanno regalato qualche pezzo di cui scriverò con più calma in futuro.

Apple iBook

Categorie
Newton

Apple Newton MessagePad

Apple Newton Messagepad

La storia di questo Newton comincia con una grigliata di quartiere, un’idea di un paio di vicini di casa. Anzi, comincia con un Mars. Stavo lavorando in ufficio davanti al computer, e improvvisamente mi viene voglia di mangiare un Mars. Non so perché, non mi capita mai, ma mi è venuta l’acquolina in bocca pensando al cioccolato, al caramello, a quel soffice ripieno che si incolla ai denti. Non riesco a concentrarmi, lo snack al cioccolato è l’unica cosa a cui riesco a pensare: devo uscire a comperarne uno, o, ancora meglio, il pacco da 4.

Categorie
Macintosh SE/30 Riparazioni e restauri

Un Macintosh SE/30 connesso alla rete locale

La settimana scorsa ho recuperato una scheda di rete: guardandola ho intuito che potesse essere adatta a un Macintosh SE o SE/30. Nessuna marca o identificazione sulla scheda, e non sapevo neanche se fosse funzionante. Una nuova sfida!

Categorie
Donazioni iMac Riparazioni e restauri

iMac DV Special Edition (Snow)

iMac DV Special Edition (Snow)
Questo iMac non è un vecchio computer (come intendo io): in fondo è possibile installare un sistema operativo relativamente recente come Mac OS X 10.4.
E’ un computer di quelli che si possono ancora utilizzare – se ci si accontenta delle prestazioni ormai modeste offerte da un hardware che ha comunque una decina d’anni.

E allora che ci fa qui? Ho una storia da raccontare, perciò lascio che questo computer si aggiunga alla collezione, vicino a colleghi che hanno almeno il doppio della sua età.