Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.

Categorie
Amstrad CPC 464 Donazioni

Amstrad & Schneider CPC 464 (1984)

I due computer oggetto di questo articolo mi sono stati donati nel 2011 da Enrico S., insieme ad altri pezzi di cui ho già scritto. Lo spunto per questo articolo arriva da un messaggio che ho ricevuto dal form di contatto:

Categorie
Donazioni

Donazioni 2015

Non sempre riesco a pubblicare un articolo per ogni oggetto che ricevo in regalo, perciò vorrei ringraziare pubblicamente le persone che ancora non ho citato e che l’anno scorso mi hanno regalato computer o altro materiale legato alla mia passione.

Categorie
Donazioni Macintosh IIfx

Apple Macintosh IIfx (1990)

Apple Macintosh IIfx - trasparente

 

Nell’articolo precedente ho ringraziato Enrico per la donazione, ora racconto con qualche fotografia il percorso di pulizia e (piccola) riparazione di questo Macintosh IIfx. All’epoca, un quarto di secolo fa, questo era il Macintosh più potente della serie II: utilizzava un processore 68030 a 40Mhz, superato in prestazioni solo dai successivi Quadra con processore 68040.

Categorie
Donazioni Dreamcast Macintosh IIfx PlayStation

Donazione da Enrico F.

Apple Macintosh IIfx - sistema completo

L’anno scorso ho trovato un annuncio online di una persona di Milano che regalava un Macintosh IIfx con l’unica condizione di andarlo a ritirare di persona. L’ho chiamato e abbiamo chiacchierato al telefono per un’ora, e ha aggiunto anche altri oggetti dopo avermi chiesto se mi interessavano. Dato che vivo dall’altra parte d’Italia, ho chiesto a un amico (Daniele) che abita a Milano se poteva ritirare gli oggetti e tenerli fino a quando non tornava da queste parti.

Categorie
Donazioni Macintosh PowerBook Duo 2300c

Apple Macintosh PowerBook Duo 2300c (1995) e Macintosh Duo MiniDock (1992)

Apple Macintosh PowerBook 2300c

Ho ricevuto in regalo questo portatile nel 2010. I Duo mi sono sempre piaciuti, sia come design che come idea di portatile leggero e sottile (tenete conto che ha 20 anni) che all’occorrenza poteva essere collegato a un dock per farlo diventare un computer desktop.

Categorie
1010 Program Recorder 600XL Donazioni

Donazione da Chiara M.

Atari Donkey Kong Game Kit

Ringrazio Chiara M. per la donazione.

Oggetti ricevuti:

  • Atari 600XL
  • Atari 1010 Program Recorder
  • Atari Donkey Kong Game Kit
  • Casio Western Bar
  • Casio Heli Battle
Categorie
Donazioni Electron

Acorn Electron (1983)

Acorn Electron

Per questo computer devo ringraziare la mia zia inglese, che me lo ha spedito, e uno dei suoi compagni di camminate, il proprietario originale. Ho ricevuto un e-mail qualche mese fa dove mia zia diceva “I think you will be amazed by what I have” includendo una lista dettagliata del materiale: il computer nella sua scatola originale, un lettore di cassette, riviste, giochi, libri; ho ricevuto uno scatolone poco tempo dopo… and I really was amazed!

Categorie
Donazioni Macintosh II Riparazioni e restauri

Restauro di un Apple Macintosh II

Apple Macintosh II - Sistema completo

Ringrazio Ettore per la donazione del sistema completo: un Macintosh II, un AppleColor High-Resolution RGB Monitor da 13″, mouse e tastiera. Ettore mi ha scritto dal modulo di contatto del sito dicendo che aveva un Macintosh II aggiornato a IIfx di cui voleva disfarsi, ma non voleva buttarlo in discarica. Purtroppo non tutti hanno questa attenzione o il tempo e la voglia di spedire un paio di scatoloni, e spesso queste macchine fanno una brutta fine.

Categorie
Donazioni MZ-80FD MZ-80I/O MZ-80K Riparazioni e restauri

Sharp MZ-80K (1978)

Sharp MZ-80K

Il primo personal computer prodotto da Sharp. Ringrazio ancora una volta l’amico Carlo che mi lascia saccheggiare il suo magazzino dove sono nascosti alcuni pezzi davvero significativi.

Categorie
Amiga 1200 Donazioni Riparazioni e restauri

Pulizia di un Commodore Amiga 1200

Commodore Amiga 1200 (prima e dopo)

Ho recuperato dal magazzino del mio amico Carlo questo Amiga 1200, sporchissimo, ammuffito, con i tasti ingialliti. Non l’ho scelto per il computer in sé, ma per capire se fosse possibile riportarlo alle condizioni originali, e documentare il processo.