Dopo aver letto il libro “Commodore: A Company on the Edge” di Brian Bagnall sulla storia di Commodore quando alla sua guida c’era Jack Tramiel, ero rimasto molto incuriosito dai computer Tandy Radio Shack.
Questo sito presenta tutti i pezzi che ho raccolto negli anni: vecchi computer, console, libri e manuali, periferiche, accessori. Non troverete schede tecniche, ma solamente la storia personale di ogni pezzo. Le foto sono originali e rappresentano le condizioni reali di ciò che recupero. Se volete donare qualcosa alla mia collezione potete contattarmi qui.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.
Categoria: Computer
Tempo fa Enrico mi ha regalato alcuni pezzi molto interessanti, e in più mi ha lasciato un Amiga 500 funzionante ma non in buone condizioni estetiche, a cui era stato tolto il pistoncino di un tasto per riparare un altro Amiga 500 che possedeva.
Questo computer mi è stato regalato da Walter, di cui ho già parlato nell’articolo dell’Olivetti Logos 40. Il piccolo Macintosh (i compatti come questo sono da sempre i miei preferiti) presentava i sintomi di audio basso e qualche avvio un po’ difficoltoso,
Commodore 8032 (1981)
Dieci anni fa, nel 2003, mi recai alla discarica comunale per buttare via un un po’ di rifiuti ingombranti che avevo in cantina. Ora abito in paese, ma fino al 2009
Olivetti M24 – pulizia della tastiera
Dato che la pulizia di questa tastiera ha richiesto parecchie ore di lavoro, mi è sembrato interessante documentarne il processo.
Grillo Parlante (1983)
L’ultima donazione del 2012 è quella di Walter, che a metà dicembre mi ha scritto per chiedermi se fossi interessato ad accogliere un Power Macintosh 5500 e una stampante laser Apple. Si è offerto perfino di consegnarmi i pezzi a domicilio.
Circa un anno fa ho conosciuto al solito mercatino alle porte di Udine un venditore, Freddie, perché ero stato attratto da alcuni oggetti che aveva sul banco – in particolare uno ZX81 che ho acquistato. E’ stato molto