Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.

Categorie
Computer Olivetti Prodest PC 128

Olivetti Prodest PC 128 (1986)

Alias Thomson MO6

Ho recentemente comprato questo computer al solito mercatino, che ho ripreso a frequentare con una certa regolarità. Ancora mi stupisco di come Olivetti abbia deciso di commercializzare questo computer quando i Commodore 64 e i Sinclair ZX Spectrum venivano ancora venduti in gran quantità. E non era neanche un prodotto progettato da Olivetti, ma solo un Thomson MO6 rimarchiato.

Categorie
M24 Olivetti

Olivetti M24 (1984)

Prima di scrivere l’articolo sull’Olivetti M21, avevo cercato di documentarmi sulla sua storia. L’M21 è in pratica un M24 con il monitor integrato, simile per concezione ad altri “trasportabili” dell’epoca. Mi sono reso conto che – nonostante l’importanza storica dell’M24 in Italia, in Europa e negli Stati Uniti – per entrambi i modelli ci sono in rete solo brevissimi cenni storici o vaghi riferimenti a un centro ricerca Olivetti a Cupertino in California.

Grazie a Marco della pagina Facebook Olivetti Programma 101 sono riuscito a contattare Alessandro Graciotti, che seguì per Olivetti la progettazione dell’M24.

Categorie
M21

Olivetti M21 (1984)

L’Olivetti M21 è un computer “trasportabile”, come altri modelli dell’epoca (in particolare i primi Compaq, rimanendo tra i compatibili IBM). Significa che erano progettati con un piccolo monitor integrato, una tastiera che si chiudeva sul computer, e una maniglia per sollevarli – ma andavano comunque alimentati dalla rete elettrica.

Avendo già smontato un Olivetti M24 qualche tempo fa, dal punto di vista tecnico avrei descritto l’M21 come un M24 con monitor integrato. Descrizione confermata da Alessandro Graciotti, progettista dell’M24: l’Olivetti M21 fu “un progetto prevalentemente meccanico fatto ad Ivrea, basato sull’elettronica dell’M24 sviluppata a Cupertino CA”.

Categorie
M24

Olivetti M24 – pulizia della tastiera

Tastiera Olivetti M24Dato che la pulizia di questa tastiera ha richiesto parecchie ore di lavoro, mi è sembrato interessante documentarne il processo.

Categorie
Donazioni M24

Olivetti M24 (1984)

Olivetti M24

Ecco un altro computer che compie 30 anni. Mi è stato regalato da una conoscente una decina d’anni fa, insieme a un secondo M24 senza monitor e tastiera in versione con due lettori floppy, a differenza di quello in foto che ha un disco rigido.

Categorie
Donazioni Olivetti

Olivetti Logos 40 (1977)

Olivetti Logos 40 (lato)L’ultima donazione del 2012 è quella di Walter, che a metà dicembre mi ha scritto per chiedermi se fossi interessato ad accogliere un Power Macintosh 5500 e una stampante laser Apple. Si è offerto perfino di consegnarmi i pezzi a domicilio.

Categorie
Donazioni M10 Olivetti

Olivetti M10

Olivetti M10

Ecco un altro computer dei primi anni ’80: questo mi è stato donato da Beppe di Torino. Venne presentato nel 1983, all’epoca non avevo ancora un computer (il primo fu uno ZX Spectrum nel 1984), e ricordo solo di averlo visto pubblicizzato su qualche rivista. Quando l’ho visto dal vero, mi ha fatto uno strano effetto: me lo immaginavo più piccolo, invece è grande come un moderno portatile, ovviamente più pesante e più spesso.

Di seguito un altro paio di foto di questo stupendo pezzo di storia dell’informatica…