Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.

Categorie
Macintosh II Riparazioni e restauri

Apple Macintosh II

Apple Macintosh II

Questo è stato il primo Mac desktop, cioè non tutto-in-uno, e me lo ha regalato un amico nel 1999. L’unità non era funzionante, ma un altro amico aveva un Mac II con la scheda madre andata e mi ha dato l’alimentatore per poter riparare il pezzo in mio possesso.

Categorie
Macintosh Quadra 700

Apple Macintosh Quadra 700

Apple Macintosh Quadra 700

Recuperato alla Fiera del Radioamatore nel 1997, quando c’era ancora la possibilità di trovare qualcosa di interessante, questo muletto (all’epoca secondo me uno dei computer più stabili e tosti di Apple: hey, aveva un 68040!) giaceva solitario in mezzo a schede video e alimentatori di PC; quando mi ha visto mi ha gridato “portami a casa, salvami da questa lenta agonia!” e non ho saputo voltargli le spalle e lasciarlo al suo destino.

Categorie
Macintosh Quadra 610

Apple Macintosh Quadra 610

Apple Macintosh Quadra 610

Questo computer è ormai obsoleto, ma nel 1996 non lo era ancora: infatti lo acquistai di seconda mano da un rivenditore (insieme a una scheda di upgrade a PowerPC) per utilizzarlo a casa.

Quanto ci ho pensato… spesi all’epoca 3.200.000 lire, una cifra importante anche allora, dato che con il mio stipendio di 1.248.000 lire (me lo ricordo ancora!) dovevo anche pagare l’affitto e mangiare: che tempi… quanto ho tirato la cinghia in quegli anni…

Categorie
Macintosh SE FDHD

Apple Macintosh SE FDHD

Apple Macintosh SE FDHD

Questo compatto è il fratello del Macintosh Plus: li ho trovati entrambi alla stessa asta giudiziaria nel 1995.
Non fatevi ingannare da “HD”: non significa Hard Disk, ma indica che il lettore di dischetti poteva leggere i floppy ad alta densità (High Density) – quelli da 1,44MB per essere chiari.

Categorie
Macintosh Plus

Apple Macintosh Plus

Apple Macintosh Plus

Ho acquistato questo modello a un’asta giudiziaria nel 1995… mi ricordo che la descrizione era “Monitor Macintosh con tastiera”: ho intuito subito che poteva essere un compatto, e sono andato all’asta sperando che non ci fossero altre persone interessate.

Invece c’era una persona che continuava a rilanciare alle mie offerte, e quando mi sono aggiudicato il piccolino (insieme a un SE nel lotto), il tizio si è avvicinato e mi ha chiesto “Ma questo computer, è tipo un 386?”. Santo cielo.