Categorie
Master System

Sega Master System (1986)

Una volta al mese frequento un mercatino locale dove ogni tanto trovo qualcosa tra le bancarelle degli svuotacantine. Ho “ricostruito” il sistema completo in due mesi: il primo mese ho trovato la console, l’alimentatore e un pad rotto; il secondo mese, dallo stesso venditore, sono riuscito a trovare la pistola, un control pad integro, e una classica cartuccia di Sonic The Hedgehog.

La console sembrava non funzionare, ma è stato sufficiente pulire i contatti del connettore della cartuccia per far apparire la schermata iniziale del gioco.

 

Sega Master System - scheda madreLa costruzione è molto semplice: scocca superiore, scheda madre e scocca inferiore.

Sega Master System - vista esplosa

A parte qualche graffio dovuto all’uso o alla scarsa cura con cui il venditore ha trattato questi oggetti (era in una scatola con sopra un walkman e qualche altra robaccia), il sistema era in buone condizioni e necessitava solo di una bella ripulita.

Sega Master System - Control Pad

Sul retro sono presenti le porte audio/video, antenna e alimentazione.

Sega Master System - lato e retro

Lo schema ricorda di inserire la scheda o la cartuccia prima di accendere la console.

Sega Master System - schema

Per approfondire la storia e i dettagli tecnici di questa console, consiglio l’articolo di Wikipedia in Inglese, molto più completo e preciso di quello in italiano.

Sega Master System

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.