Categorie
Dreamcast

Sega Dreamcast

Sega Dreamcast

Il 2003 è stato l’anno delle console Sega… ho acquisito tra le altre anche il Dreamcast, l’ultimo modello prima che Sega si ritirasse dal mercato delle console. Da un’asta su eBay insieme a qualche gioco.

Avevo ritirato a stock poco tempo prima un po’ di giochi da un venditore di CD che per un periodo si faceva tutte le fiere vendendo vecchi giochi nei cestoni.

3 risposte su “Sega Dreamcast”

Che macchina meravigliosa!
L’ho “scoperta” da poco, leggendo in giro sul web. Poteva fare cose strabilianti per l’epoca. E poi la memory card interattiva, che poteva essere usata come un Gameboy.
Davvero una creatura geniale.
Sto partecipando ad un’asta proprio in queste ore. Incrocio le dita. :)

Le tue foto sono meravigliose, anche per come le uniformi al look etereo del blog.
Le mie sono fatte con un pessimo smartphone, sprovvisto anche di flash.
Notavo dei visitatori da Trento con Analytics, ed immaginavo fossi tu. ;)
Appena lo sistemo a dovere, mi permetterò di chiederti uno scambio di link.
Ah, il tuo consideralo aggiunto, non appena appronterò la sezione links. :)
Nel frattempo mi sono aggiudicato la DC, completa di tastiera estesa, 2 joypad e una VMU, che mi diletterò senz’altro a programmare. :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.