Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.

Categorie
Amiga 1010 Amiga 1011 CD-1411 Commodore

Commodore Amiga 1010, 1011, CD-1411

 

I tre oggetti in questo articolo rappresentano tutti i floppy drive esterni da 3,5″ prodotti da Commodore per i computer della linea Amiga.

Categorie
8050 Commodore Donazioni

Commodore 8050 dual drive floppy disk (1980)

Qualche anno fa avevo avuto un’infiltrazione d’acqua in cantina a seguito di parecchi giorni consecutivi di piogge torrenziali, perciò avevo portato in casa un paio di pezzi per evitare che l’umidità potesse rovinarli. Uno di questi era il drive 8050 oggetto di questo articolo, che mi regalò l’amico Lorenzo nel 2011.

Categorie
DS Nintendo

Nintendo DSi XL (2008)

Dato che lo spazio per tutte le mie retrocose è ormai piuttosto scarso, mi sto dedicando alla manutenzione e riparazione di quello che ho già, oppure cerco solo oggetti piccoli.

Ho quindi acquistato un paio di Nintendo DSi XL dichiaratamente non funzionanti con l’intento di ripararle, a un prezzo che ovviamente rifletteva lo stato delle due console. Il venditore aveva scritto sull’annuncio che entrambe prima o poi presentavano una generica schermata di errore che invitava a spegnere la console.

Categorie
7800 Atari Console

Atari 7800 (1986)

Avevo già scritto di questa console nel febbraio 2008, quando ancora facevo le foto con la mia prima macchina fotografica digitale da 2MP comprata nel 2001. Anzi, LA foto, dato che ne scattavo solo una di riferimento. La reflex che attualmente uso ha comunque i suoi anni – è una Canon EOS 600D che ho dal 2013 – ma la qualità è decisamente migliore.

Categorie
Console NEC Turbografx

NEC TurboGrafx (1990)

Conoscevo le prime due varianti di questa console: l’originale PC Engine giapponese del 1987 e la versione americana TurboGrafx-16 del 1989. Questa è invece la versione destinata al mercato europeo, chiamata semplicemente TurboGrafx, del 1990: era basata sul modello americano, con alcuni accorgimenti per farla funzionare con lo standard PAL. Il lancio della console in Europa fu annullato, e quelle già prodotte furono cedute a vari distributori.

Categorie
Amstrad CPC 464 Donazioni

Amstrad & Schneider CPC 464 (1984)

I due computer oggetto di questo articolo mi sono stati donati nel 2011 da Enrico S., insieme ad altri pezzi di cui ho già scritto. Lo spunto per questo articolo arriva da un messaggio che ho ricevuto dal form di contatto:

Categorie
Varie

Hard disk SCSI Quantum da 80MB, guasto

Ho parecchi Macintosh non funzionanti, che sono rimasti su uno scaffale per troppo tempo; dato che attualmente non ho più spazio per “nuovi” computer, ho deciso di concentrarmi sulla riparazione di quelli che ho.

Categorie
Console NES (Nintendo Entertainment System) Nintendo

Nintendo Entertainment System / NES (1985)

Lo scorso dicembre un amico è rientrato da Londra per qualche settimana e mi ha portato in dono questo NES con un po’ di cartucce.

Categorie
Macintosh SE Macintosh SE FDHD

Scheda madre Apple Macintosh SE (1987) / SE FDHD (1989)

Prima che Apple creasse la propria rete di negozi, obbligava tutti i centri assistenza autorizzati a tenere una quantità minima di pezzi di ricambio. Qualche anno fa (probabilmente una decina) ho ricevuto in regalo alcuni resti di magazzino da un negozio che chiudeva. Lo scorso fine settimana ho fatto alcune foto alle due revisioni della scheda madre del Macintosh SE.

Categorie
ZX Spectrum

Sinclair ZX Spectrum +2 (1986)

Il mio primo computer, era il 1984, è stato la versione a 48K del Sinclair ZX Spectrum; un anno dopo lo abbiamo venduto a mio cugino e abbiamo comprato un Commodore 128 – di cui scriverò in un altro articolo.